Stagioni

Gennaio

Mese invernale classico della pesca alla trota lacustre, da riva o da barca, talvolta in gennaio si pesca con successo il salmerino alpino ed anche qualche coregone con grosse taglie. Possibile trovare anche il persico reale attivo in acque profonde.

Pesci insidiabili:

  • Trota lacustre
  • Salmerino alpino
  • Coregone
  • Persici reali

Febbraio

Può essere un ottimo mese per la pesca del coregone anche da riva, talvolta si rivela il mese migliore. Sempre in lago possibili i salmerini alpini, e trote lacustri. Molti corsi d’acqua aprono ma la pesca è difficoltosa, tuttavia può regalare pesci di taglia ( e molti cappotti ).

Pesci insidiabili: 

  • Coregone
  • Salmerino alpino
  • Trota lacustre
  • Trote ( fario, marmorate e ibridi ) in alcuni corsi d’acqua del fondovalle ( vedere aperture )
  • Temoli

Marzo

Inizia la bella stagione: è il mese ideale del coregone, ma anche il primo mese interessante per la pesca delle trote nei torrenti grandi e piccoli. Prima della frega particolarmente attivi i grossi temoli, da rilasciare con cura. In lago salmerini alpini, possibili trote lacustri e talvolta alcuni persici reali anche di grossa taglia

Pesci insidiabili:

  • Trote fario
  • Marmorate ed ibridi in corsi d’acqua di fondovalle
  • Coregone
  • Temolo ( da rilasciare )
  • Trota lacustre
  • Salmerino alpino

Aprile

Un mese valido per molte soluzioni: trote di ogni specie e taglia in tutti i corsi d’acqua, dal microtorrente al grande fiume, con varie tecniche. In lago ancora coregoni ma anche salmerini alpini e può essere un mese ottimo per le trote lacustri di buona taglia. Primi cavedani da barca su bollate. Per la pesca da riva le prime tinche. Compatibilmente con i livelli ci sono buone opportunità per barbi e cavedani di taglia

Pesci insidiabili:

  • Trote fario
  • Marmorate ed ibridi in tutti i corsi d’acqua
  • Coregone
  • Salmerino alpino
  • Trota lacustre
  • Temolo ( da rilasciare )
  • Tinca
  • Cavedano
  • Barbo

Maggio

Come per aprile continua la pesca alle trote in tutti i corsi d’acqua, ora anche salendo in quota. Mese ottimo per le tinche, apre anche la pesca del luccio. In lago da barca bene ancora le trote lacustri, mentre i coregoni vanno calando ( ma anche ingrassando…). Il temolo ha terminato la frega. Cavedani e soprattutto i primi grossi barbi si fanno vedere.

Pesci insidiabili:

  • Trote fario
  • Marmorate ed ibridi ovunque, anche in torrenti di mezza montagna ( oltre i 1000 m )
  • Trota lacustre
  • Luccio
  • Tinca
  • Temolo
  • Coregone
  • Barbo
  • Cavedano

Giugno

Quando arriva il clima estivo, è il momento di salire in montagna. Inizia la pesca in alta quota del salmerino alpino. Le tinche entrano in frega. Sui laghi inizia lo spinning da barca del persico reale abbinato al cavedano. Mese ideale per i grossi barbi, anche a mosca

Pesci insidiabili:

  • Trote fario
  • Marmorate ed ibridi ovunque, dal fondovalle alla montagna
  • Salmerini alpini e fontinalis in laghi d’alta quota ( mese ottimo )
  • Persici reali
  • Cavedani
  • Barbi

Luglio

Estate: l’ideale sono le gite in montagna a salmerini, le uscite in barca sui laghi a persici reali e cavedani, la pesca serale. Mese ottimo per le grosse tinche ed i grossi barbi.

Pesci insidiabili: 

  • Trote in torrenti di montagna
  • Salmerini alpini e fontinalis  in laghi d’alta quota
  • Persici reali
  • Cavedani
  • Tinche
  • Barbi

Agosto

Prosegue l’estate ma isolarsi è la parola chiave: montagna, zone selvagge, pesca serale. La pesca in alta quota diventa più difficile ma può essere ancora fattibile, dipende l’andamento stagionale. Bene il feeder. 

Pesci insidiabili:

  • Trote solo in zone selvagge e montane
  • Tinche
  • Persici reali
  • Cavedani
  • Salmerini alpini e fontinalis in laghi d’alta quota

Settembre

L’estate volge al termine. Un po’ tutte le acque da trota possono essere produttive con vari sistemi. Il turismo cala sui laghi e la pesca migliora in generale, bene sia lo spinning leggero che feeder e bolognese.

Pesci insidiabili:

  • Trote fario, marmorate e ibridi ovunque, dal fondovalle alla montagna
  • Salmerini alpini e fontinalis in laghi d’alta quota
  • Temoli (se i livelli lo permettono)
  • Persici reali
  • Cavedani
  • Tinche
  • Barbi

Ottobre

Autunno: mese ottimo per la pesca in lago di persici reali, è spesso un ottimo mese anche per le trote lacustri, a spinning da barca sulle bollate ed a traina, accompagnate dai grossi cavedani. Ideale per una giornata di pesca mista. In diversi tratti di fiumi e torrenti si possono pescare trote a mosca ( e temoli ) no kill, specialmente nella prima metà del mese. Ultime tinche e primi lucci.

Pesci insidiabili:

  • Persici reali
  • Trota lacustre
  • Trote e temoli no kill zone speciali
  • Tinche
  • Cavedani
  • Lucci

Novembre

Con l’arrivo del freddo ci si concentra sulla pesca dei predatori: luccio, persico reale in primis, con qualche ultima sorpresa di trote lacustri e cavedani. Nel solo fiume Adige e solo a mosca secca è possibile la cattura di qualche temolo.

Pesci insidiabili:

  • Lucci
  • Persici reali
  • Temoli a mosca secca in Adige

Dicembre

Generalmente a dicembre ci si ferma, aspettando gennaio per ripartire con le trote. Tuttavia nella prima parte del mese se le giornate sono miti è possibile tentare ancora il persico reale, e qualche luccio.

Pesci insidiabili:

  • Lucci
  • Persici in profondità
Torna in alto